Quando entri a mercato, piazzi lo Stop Loss e il Take Profit e ti affidi al mercato senza controllare piú che cosa fa il prezzo? Oppure rimani davanti al grafico e gestici il trade? Se fai parte della prima categoria, quello che stai per leggere di sicuro ti interessa. É fondamentale, una volta entrati a mercato, monitorare i trades. Questo perché un metodo di trading solido e che si rispetti, come giá abbiamo detto in precedenza, deve essere basato su dei concetti e quindi, dobbiamo poter comprendere se l’operazione sta andando bene o male. E questo non vuol dire che se siamo entrati Buy, se sale va bene e se scende va male, sarebbe troppo scontato, del resto é quello che fa il prezzo incessantemente.
Quello che voglio dire, é che una volta entrati a mercato, il metodo che adottiamo ci deve avvisare se l’operazione non sta andando bene, e ció significa che l’ipotesi con la quale abbiamo preso la decisione di entrare, viene smentita dal movimento del prezzo. Se questo avviene possiamo chiudere l’operazione prima che ci salti lo SL. In questo modo, risparmiamo molti soldi, e con questo accorgimento, miglioriamo notevolmente i nostri risultati e di conseguenza i nostri guadagni.
Se siete day traders, o scalpers, é vitale seguire sul grafico i trades una volta entrati a mercato. Mi riferisco ai traders che operano utilizzando grafici di 1 minuto e di 5 minuti. Gestendo l’operativa in questa maniera, ridurrete di molto le perdite.
Tip del giorno: una volta entrati a mercato seguite i trades per determinare se non stanno andando bene e poter cosí chiuderli prima di raggiungere lo SL in modo da minimizzare le perdite.