Stai facendo trading nel presente? Oppure no? Mi spiego: fai un trade e perdi, peró hai maneggiato bene il tuo rischio. Questo é un qualche cosa che assumi e cosí, ti concentri nella prossima opportunitá di trading. Ad un certo punto questa arriva, fai il trade, e perdi di nuovo.
A questo punto succede qualcosa nella tua mente, smetti di stare nel presente, per rivivere il passato. Quando il mercato offre una terza opportunitá non la vedi per quello che é, ma in base a quello che ti impone il tuo bisogno psicologico. Fai il 3º trade e sai che tutte le opportunitá sono indipendenti da quelle anteriori, peró tu lo gestisci in funzione del passato. La perdita che hai accumulato sta gridando nella tua testa, quello che davvero vuoi, é salvare la giornata almeno a pari, vuoi risarcirti della perdita.
Se il prezzo ti da la quantitá equivalente a quello che hai perso, chiuderai tutto e scapperai a gambe levate. Avrai preso il Take Profit nel posto giusto del grafico? Probabilmente no. Quello che forse succede, é che non vuoi accettare la possibilitá di rimanere con quella perdita e per questo é probabile che senti l’urgenza di chiudere il trade per eliminare le perdite anteriori. Se sei solito fare questo nel tuo trading, significa che stai tradando nel passato, che stai permettendo a un qualche cosa che non esiste, di guidare il tuo trading.
In questo modo ti sei focalizzato su quello che é successo invece di porre il focus su ció che sta succedendo ora, nel presente. In modo che non stai sfruttando l’opportunitá che ti presenta il mercato, bensí ti stai focalizzando su quello che credi di aver bisogno da un punto di vista psicologico. Cioé saranno i tuoi bisogni psicologici a determinare quello che fai. É questo il modo adeguato di tradare? Quando fai un trade stai sfruttando una possibilitá che il mercato ti offre ed il risultato associato a questa possibilitá é una probabilitá. E tu sai che questo tipo di scenario ti permette di far pendere la bilancia a tuo favore.
Se il risultato é negativo non dovresti permettere che questo influisca minimamente sulle tue prossime prese di posizione sul grafico. Il tuo modus operandi deve essere predefinito nel tuo trading plan e deve essere influenzato solo da esso, non dal tuo passato. Alla successiva opportunitá non interessa nulla se nel trade precedente hai guadagnato o hai perso. Quando appare sul tuo grafico é tuo dovere sfruttarla in base al tuo trading plan e non secondo le tue necessitá psicologiche.
Ogni volta che tagli i tuoi benefici, o che metti il trade a breakeven anzitempo solamente perché hai perso precedentemente, stai facendo trading nel passato. Secondo te questo é un comportamente ottimale? No! Piuttosto, dovresti essere capace di maneggiare le tue operazioni in modo indipendente, perché di fatto ognuna di esse, é isolata dalle precedenti ed il suo risultato ne é indipendente.
La 3ª, la 4ª o la 5ª operazione non sa nulla di quelle precedenti e dovrebbero essere lavorate con assoluta indipendenza. Se non lo fai, ti trovi nel passato, in pratica lasci che il passato determini sia il tuo presente che il tuo futuro. Lascia da parte il passato e focalizzati nel presente e dimenticati dei risultati precedenti: non rivivere quell’esperienza di perdita passata, non ci puoi fare piú nulla perché non puoi tornare indietro nel tempo per gestire in modo diverso quel trade. Invece se ti concentri nel presente, il luogo in cui sei passato all’azione, allora sí che puoi cambiare e gestire il trade in maniera diversa, e cioé rispettare il tuo trading plan.
Non permettere quindi alle tue perdite di interferire con i tuoi guadagni. Prendere un loss in un trade o in una serie di trades, é un avvenimento aspettato, endogeno al trading e che, proprio per questo motivo, é insito alla redazione del tuo trading plan. Quindi significa che non hai svolto i giusti compiti psicologici, sei fai trading nel passato ed ogni volta che perdi cerchi di vendicarti del mercato. Vendicarti di cosa? Il mercato non sa nulla di te e dei tuoi bisogni psicologici, fa quello che deve fare, e tu dovresti riuscire a sposare questa mentalitá e disattivare questi meccanismi emotivi, per fare ció che é giusto e corretto. Impara a focalizzarti nel presente, su quello che sta succedendo adesso. Impara a determinare se il prezzo sta dandoti un’opportunitá che puoi sfruttare a tuo favore, e in tal caso, indipendentemente da quello che é successo nell’opportunitá anteriore, applica il tuo trading plan, le tue regole di esecuzione tanto in entrata che in uscita.
Tagliare i benefici, pensare ad eliminare al perdita anteriore, ti manterrá nel passato e lontano da quello che sta succedendo nel presente ed i tuoi risultati generali, saranno compromessi. E anche se sai quello che devi fare, cosa succede se la tua mente ritorna ancora e ancora al passato e ti fa rivivere le sensazioni che giá hai vissuto? In questa situazione che puoi fare? In questo caso devi allenarti per essere capace di fare trading in una maniera professionale. Allenarti significa dedicare tempo di qualitá per sviluppare l’abilitá di cui hai bisogno.
E questa abilitá che consiste nello stare nel presente e liberarti del passato, é fondamentale per un trader. Ed é un qualcosa che si puó imparare. Qualsiasi tipo di meditazione ti insegnerá a farlo correttamente: piazzi una sveglia che dura 5 minuti e ti comprometti a mantenere la tua mente nel presente, per esempio concentrandoti sulla tua respirazione, che é la massima espressione del presente.
Durante questi 5 minuti, ogni volta che noti che la tua mente si allontana dallo stare concentrata sulla respirazione, e si intrappola nel discorso mentale; ogni volta che ti rendi conto che sei uscito dal momento presente per seguire i tuoi pensieri, torna con amabilitá e dolcemente a focalizzarti sul presente, sulla respirazione. Se lo fai 5 minuti per 3 volte al giorno, per esempio prima dei pasti, in solo una settimana avrai moltiplicato la tua capacitá di permanere nel momento presente e questo ti permetterá, insieme ad altri vantaggi, di migliorare il tuo trading. É importante passare all’azione, fallo, piuttosto che solo desiderare farlo!
Il tuo compromesso a migliorare i tuoi risultati deve come minimo spingerti a fare quello che va fatto. E se é cosí, se davvero ti vuoi liberare di un trading poco professionale, se hai visto che non deve essere il tuo passato a fare trading per te, starai percorrendo il cammino corretto ed i tuoi risultati lo dimostreranno.
Tip del giorno: “Per essere un trader professionale, devi allenarti a vivere nel presente! In questo modo sarai fedele al tuo trading plan e questo ti permetterá di sfruttare le porbabilitá a tuo favore ed essere quindi, un trader vincente!”
Ci sentiamo nel prossimo articolo!